lunedì 22 luglio 2013

Commento al Vangelo XVII Dom TO Anno C. 28 luglio 2013




ANCHE LA PAROLACCE VALGONO

 

TESTO ( Lc 11, 1-13 )
 

1 Gesù era stato in disparte a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». 2 Egli disse loro: «Quando pregate, dite:
"Padre, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; 3 dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano; 4 e perdonaci i nostri peccati, perché anche noi perdoniamo a ogni nostro debitore; e non ci esporre alla tentazione"».5 Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e va da lui a mezzanotte e gli dice: "Amico, prestami tre pani, 6 perché un amico mi è arrivato in casa da un viaggio e non ho nulla da mettergli davanti"; 7 e se quello dal di dentro gli risponde: "Non darmi fastidio; la porta è già chiusa, e i miei bambini sono con me a letto, io non posso alzarmi per darteli", 8 io vi dico che se anche non si alzasse a darglieli perché gli è amico, tuttavia, per la sua importunità, si alzerà e gli darà tutti i pani che gli occorrono. 9 Io altresì vi dico: chiedete con perseveranza, e vi sarà dato; cercate senza stancarvi, e troverete; bussate ripetutamente, e vi sarà aperto. 10 Perché chiunque chiede riceve, chi cerca trova, e sarà aperto a chi bussa. 11 E chi è quel padre fra di voi che, se il figlio gli chiede un pane, gli dia una pietra? O se gli chiede un pesce, gli dia invece un serpente? 12 Oppure se gli chiede un uovo, gli dia uno scorpione? 13 Se voi, dunque, che siete malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto più il Padre celeste donerà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono!»

 

COMMENTO
 

L’immagine più evocativa della preghiera che trovo nella Bibbia è la lotta di Giacobbe con Dio (cfr Gn 32, 23- 33). Giacobbe , nonostante sia stato colpito dal misterioso uomo che inizia una lotta con lui, non si arrende e vuole essere da lui benedetto. La preghiera , più in generale il rapporto con Dio, assume anche i caratteri di una lotta. Il Signore non si lascia prendere, né facilmente afferrare dalle nostre pretese , anzi a volte il tempo passato con lui sembra letteralmente perso.
 

Solo chi persevera ed è costante nella preghiera sarà benedetto, potrà vedere esaudite le sue domande nel modo più vero e completo, cioè alla maniera divina , come dice Papa Francesco,  e potrà vedere saziata la sua fame. In questa lotta intima l’anima deve essere viva, interrogare Dio, affidarsi a lui, anche arrabbiarsi se necessario. Egli è vivo e noi dobbiamo affrontarlo da uomini vivi e non da cadaveri.

venerdì 19 luglio 2013

Commento al Vangelo XVI Dom TO. 21 luglio '13



PAROLE VIVENTI

 

TESTO ( Lc 10,38-42 )
 

38 Mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio; e una donna, di nome Marta, lo ricevette in casa sua. 39 Marta aveva una sorella chiamata Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola. 40 Ma Marta, tutta presa dalle faccende domestiche, venne e disse: «Signore, non ti importa che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». 41 Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e sei agitata per molte cose, ma una cosa sola è necessaria. 42 Maria ha scelto la parte buona che non le sarà tolta».

 

COMMENTO
 

... se ci prendessimo seriamente in custodia
l'uno con l'altro, potremmo trasmetterci comunque l'Amore
anche a partire da fedi differenti.
La relazione da cuore a cuore, questa si che ci trasmette qualcosa di divino, sempre.
Se poi essa si nutre del mettersi a sedere in ascolto del Maestro, allora essa non solo trasmette ma santifica, perché nell'ascolto del Signore ognuno diventa sacramento vivente di Cristo.
Maria (sorella di Lazzaro ) ci insegni a metterci in ascolto della Parola
per diventare parola di carne.

venerdì 12 luglio 2013

Commento al Vangelo XV Dom TO Anno C. 14 luglio 2013



                            
                              LA PERSONA AL CENTRO

 


TESTO ( Lc 10, 25-37 )
 

In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai».
Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va’ e anche tu fa’ così».



 

COMMENTO
 

Potremmo fare tantissime cose per gli altri senza alcuna tenerezza né compassione per le persone, ma semplicemente occupati e preoccupati di fare del bene, di corrispondere alle aspettative, di essere certi di aver ben fatto ciò che ci veniva chiesto. Il farsi prossimo indicato da Gesù non è centrato su delle azioni da compiere ma sulla compassione verso l’uomo sofferente, al di là del modo concreto di tradurla in gesti concreti.
 

Dio ha avuto compassione dell’uomo ed è venuto tra noi per donarci ciò di cui avevamo bisogno, cioè di redenzione, di liberazione dal male; ma sicuramente si sarebbe fatto uomo ugualmente e sarebbe venuto tra noi anche se non avessimo avuto bisogno di un Salvatore, semplicemente per stare con noi e per portarci dove è Lui, nella gloria del Padre.
 

Noi dobbiamo avere lo stesso desiderio di discesa tra gli uomini, lo stesso movimento di compassione nel  cuore , per prenderci cura dei fratelli sofferenti che incontriamo; ognuno potrà fare questo secondo i doni di Grazia e di natura che avrà a disposizione.

Così anche io sacerdote, quando compio il gesto sacramentale di assolvere i peccati in nome di Cristo, non mi sto occupando dei peccati ma mi sto facendo carico di una persona che ha bisogno di essere curata nel cuore, per ridare pienezza a una vita ferita. Similmente un medico, pur partendo da un disagio fisico anziché spirituale della persona, non dovrebbe occuparsi di guarire malattie, perché potrebbe andargli bene come andargli male, ma dovrebbe occuparsi di quella persona che ha davanti a sé e prendendosene cura rigenerare in lei la certezza del dono della vita.
 

Il Vangelo di oggi ci dà un grande insegnamento: non dobbiamo svolgere compiti ma occuparci di persone.

sabato 6 luglio 2013

Commento Vangelo XIV Dom TO anno C. 7 luglio 2013




PRIVI DI BENI PER ANNUNCIARE IL BENE

 

TESTO ( Lc 10, 1-12. 17-20 )
 

1 Dopo queste cose, il Signore designò altri settanta discepoli e li mandò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dov'egli stesso stava per andare. 2 E diceva loro: «La mèsse è grande, ma gli operai sono pochi; pregate dunque il Signore della mèsse perché spinga degli operai nella sua mèsse. 3 Andate; ecco, io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi. 4 Non portate né borsa, né sacca, né calzari, e non salutate nessuno per via. 5 In qualunque casa entriate, dite prima: "Pace a questa casa!" 6 Se vi è lì un figlio di pace, la vostra pace riposerà su di lui; se no, ritornerà a voi. 7 Rimanete in quella stessa casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché l'operaio è degno del suo salario. Non passate di casa in casa. 8 In qualunque città entriate, se vi ricevono, mangiate ciò che vi sarà messo davanti, 9 guarite i malati che ci saranno e dite loro: "Il regno di Dio si è avvicinato a voi". 10 Ma in qualunque città entriate, se non vi ricevono, uscite sulle piazze e dite: 11 "Perfino la polvere della vostra città che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scotiamo contro di voi; sappiate tuttavia questo, che il regno di Dio si è avvicinato a voi". 12 Io vi dico che in quel giorno la sorte di Sodoma sarà più tollerabile della sorte di quella città.
17 Or i settanta tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni ci sono sottoposti nel tuo nome». 18 Ed egli disse loro: «Io vedevo Satana cadere dal cielo come folgore. 19 Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e su tutta la potenza del nemico; nulla potrà farvi del male. 20 Tuttavia, non vi rallegrate perché gli spiriti vi sono sottoposti, ma rallegratevi perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».

 


COMMENTO
 

Anche San Francesco d’Assisi pensò di mandare i suoi primi frati due a due in direzioni dei quattro punti cardinali della terra istruendoli così: “andate, carissimi, a due a due per le varie parti del mondo e annunciate agli uomini la pace e la penitenza in remissione dei peccati; e siate pazienti nelle persecuzioni, sicuri che il Signore adempirà il suo disegno e manterrà le sue promesse”.
 

Come i settantadue inviati di Cristo, questi primi compagni del poverello di Assisi annunziavano la pace del Signore anzitutto vivendo nel loro cuore e nella loro carne il totale abbandono nelle sue promesse, certi che l’annuncio della vicinanza del Regno di Dio sgorga dallo stile di vita del discepolo, prima, e dalle sua parole, poi.
 

La povertà e più in generale lo stile di vita che Gesù chiede ai suoi apostoli non è mai stato troppo meditato e fatto oggetto di attenzione, perché la fiducia nei mezzi tecnici o nelle opere dell’uomo rischierà sempre di soffocare fin dalla fondazione della Chiesa la fiducia totale nella mano provvidente del Signore.
 

Un certo modo di far missione risente ancora troppo della fiducia nella potenza del denaro, nel potere di convincimento offerto dalla gestione di discrete risorse finanziarie, sempre, ben inteso , a fin di bene e per la promozione dell’uomo.  Non è questa la via maestra battuta da Gesù e dai suoi discepoli. Non è questa  neppure la via battuta da Francesco che , povero e senza niente, andò dal Sultano per annunciargli la pace del Regno di Dio di cui il suo cuore traboccava.
 

In memoria di questo incontro così forte, il Sultano concesse il privilegio a tutti i frati di Francesco di soggiornare in perpetuo nelle sue terre e se ancora oggi dei francescani abitano la terra santa lo si deve in gran parte al coraggio di Francesco.
 

Al contrario che effetto sortiscono tante opere sociali che abbelliscono i nostri centri missionari? Non capiterà che i giovani discepoli delle chiese delle regioni povere della terra non desiderino di più annunicare il Regno per gestire beni che per annunicare con la loro povertà il Bene, l’unico Bene, il sommo Bene? Saremmo capaci noi missionari di annunciare il Vangelo a chi non ha bisogno di niente se non del pane spirituale, a quei ricchi della terra che assetati nello spirito non hanno tuttavia bisogno del pane materiale?
La lettera e lo spirito del Vangelo sono lì per riaccendere il desiderio di verità , di radicalità, di freschezza e coerenza del discepolato cristiano.